Muzzano (BI)

Centro di Accoglienza Straordinaria

Il 1 Agosto 2025 a Muzzano, piccolo Comune del biellese, nasce il C.A.S. (Centro di Accoglienza Straordinaria) che accoglie uomini migranti.

Il C.A.S. vanta un’équipe di lavoro multidisciplinare che garantiscono una presenza h24.

Gli ospiti sono supportati da personale altamente competente nel disbrigo di pratiche burocratiche concernenti l’acquisizione dei documenti, vengono preparati all’audizione presso la Commissione territoriale competente, affiancati nel percorso di apprendimento della lingua italiana, nonché in tutto ciò che riguarda l’ambito delle cure mediche e delle visite specialistiche in un’ottica di raggiungimento di uno stato di benessere psicofisico.

Attraverso percorsi di volontariato, gli ospiti sono sostenuti anche rispetto a progetti volti a costruire, insieme alla collettività, un’alternativa solidale allungando un occhio alle necessità altrui e favorendo l’integrazione ed il senso di comunità. In questa maniera gli uomini da vittime hanno la possibilità di trasformarsi in parte attiva del proprio processo di cambiamento.

Indirizzo: Via Ing. Bertola 5, 13895 Muzzano (BI)

Telefono: +39 389 062 29 16

Mail: d.gul@cooperativanuovavita.com

Attraverso l’integrazione con il territorio si mira a potenziare e migliorare la collaborazione rafforzando il senso di appartenenza e riducendo la frustrazione, incrementando l’autostima e l’indipendenza.

Fine ultimo di questo percorso è il totale raggiungimento dell’autonomia anche grazie alla ricerca prima e all’ottenimento dopo di un regolare posto di lavoro e dunque l’acquisizione dell’indipendenza economica. Anche in questa fase gli ospiti sono supportati ed affiancati dagli operatori del Centro.

Centro di Accoglienza Straordinaria - MUZZANO

Muzzano (BI)


InCartaStorie “L’asino nel pozzo” a Cigliano

Il primo Maggio gli ospiti di Villa Walter presentano dopo un laboratorio di drammaterapia integrato con operatori e attori del Laboratorio della Fabula una storia per grandi e piccini "L'asino nel Pozzo". A seguire laboratorio di manualità creativa con carta e...

leggi tutto

Il nuovo sito della cooperativa Nuova Vita è online

Il sito della Coopeerativa Nuova Vita è finalmente online. Abbiamo presentato tutte le nostre strutture per disabili, per l'accoglienza migranti e i micronidi per i più piccoli. In primo piano ci sono le persone che seguiamo e che accogliamo con i loro lavori in...

leggi tutto

Il logo della Cooperativa Nuova Vita

Pensa che in un albero c’è un violino d’amore. Pensa che un albero canta e ride. Pensa che un albero sta in un crepaccio e poi diventa vita.(Alda Merini) Al centro del nostro lavoro la persona, la sua cura. Avvolti dalla passione e sostenuti dalla professionalità...

leggi tutto

Pin It on Pinterest

Share This