La Cooperativa Nuova Vita, nell’accettare la sfida della gestione dell’accoglienza migranti, si è impegnata nel mantenere salda la mission che la caratterizza creando equipe multi disciplinari che operando nel CAS (Centri di Accoglienza Straordinaria) garantissero il supporto e l’accompagnamento di tipo giuridico, psicologico e sanitario, linguistico e professionale ai migranti richiedenti asilo.
Si è cercato di creare progetti volti al riconoscimento della comunità di appartenenza, di formazione di una coscienza della partecipazione e della integrazione. Attivando progetti di carattere culturale e sociale come laboratori di teatro sociale, progetti di volontariato con le istituzioni presenti sui territori di riferimento e importanti scambi con i Circoli didattici di appartenenza.
Inoltre, in ottica di integrazione e costruzione del progetto di vita del migrante, si sono costruiti percorsi mirati alla ricerca del lavoro, della formazione professionale e della ricerca di tirocini.
Buona Pasqua!
Il nostro GRAZIE! L’arte non riproduce ciò che è visibile, ma rende visibile ciò che non sempre lo è.(Paul Klee) In questo periodo difficile, faticoso, circondati da ansie, paure e preoccupazioni vogliamo dire GRAZIE a coloro che, educatori, operatori socio sanitari,...
leggi tutto“Là dove si arresta il potere delle parole, comincia la musica” Serata di musiche africane tradizionali e non.
Dopo anni di permanenza nei centri di accoglienza, i migranti ospiti delle strutture di Bozzole e Pomaro M.to si sentono ormai parte del territorio che li ha accolti grazie a numerosi progetti di integrazione andati “a buon fine”, che vedono molti dei ragazzi ben...
leggi tuttoInCartaStorie “L’asino nel pozzo” a Cigliano
Il primo Maggio gli ospiti di Villa Walter presentano dopo un laboratorio di drammaterapia integrato con operatori e attori del Laboratorio della Fabula una storia per grandi e piccini "L'asino nel Pozzo". A seguire laboratorio di manualità creativa con carta e...
leggi tuttoPresentazione del libro “Il coraggio della libertà” di Blessing Okoedion
Mercoled' 6 marzo c'è stata la presentazione del libro "Il coraggio della libertà - Una donna uscita dall'inferno della tratta" di Blessing Okoedion in una biblioteca civica di Biella gremita di pubblico. La presentazione ha commosso e fatto riflettere i...
leggi tuttoIl nuovo sito della cooperativa Nuova Vita è online
Il sito della Coopeerativa Nuova Vita è finalmente online. Abbiamo presentato tutte le nostre strutture per disabili, per l'accoglienza migranti e i micronidi per i più piccoli. In primo piano ci sono le persone che seguiamo e che accogliamo con i loro lavori in...
leggi tuttoIl logo della Cooperativa Nuova Vita
Pensa che in un albero c’è un violino d’amore. Pensa che un albero canta e ride. Pensa che un albero sta in un crepaccio e poi diventa vita.(Alda Merini) Al centro del nostro lavoro la persona, la sua cura. Avvolti dalla passione e sostenuti dalla professionalità...
leggi tutto